Toscana Rosso Cerviolo IGT 2013 BIO







Note di degustazione
Manto rubino cupo, il bouquet è complesso e intrigante con profumi di prugne e frutti di bosco, resina, cacao, accenni di caffè e forti sensazioni di radici e terra. Corpo compatto e austero, fatto di tannini aitanti e grande struttura. In chiusura toni boisè e finale di buona persistenza.
Perché ci piace
- Selezione accurata delle uve di 1° scelta in campo ed in cantina;
- Fermentazione alcolica a temperatura controllata.
- Lunga macerazione su bucce (min. 20 giorni) e pressatura soffice.
- Maturazione su fecce e malo lattica in legni.
Affinamento In legni (500 Lt.) di 1°-2° passaggio per 20-22 mesi circa a cui seguono almeno 12 mesi in bottiglia.
Abbinamenti
Ideale con i piatti tradizionali toscani, soprattutto con cacciagione, primi, secondi, timballi, grigliate. Ottimo anche con formaggi stagionati e Lardo di Colonnata.